Si tratta di parte di un complesso costituito da ambienti sotterranei sovrapposti con un criptoportico e altre numerose sale datate tra il II sec. a.C. e il II sec. d.C.. L’insieme sorreggeva un edificio di grandi dimensioni, forse un grande deposito con botteghe. Nei sotterranei fu installata (I sec. d.C.) un’officina per realizzare piccoli oggetti di bronzo e complementi di arredo di cui la città all’epoca vantava una fiorente produzione.