Nel borgo è particolarmente interessante la casa villaggio, una grande costruzione che raggruppa un insieme di abitazioni, fienili e stalle sotto un unico tetto sostenuto, all'interno, da colonne rotonde tra le quali si sviluppa in salita un camminamento coperto. Sulla parete esterna di un'abitazione si trova un affresco di Boneto da Paesana, datato 1808. Poco più in basso è ancora funzionante un mulino a doppio utilizzo: l'acqua del vicino torrente Preit, incanalata grazie ad un sistema di deviazione, faceva funzionare la macina per i cereali, ma poteva azionare anche una segheria per il taglio di assi da costruzione.