NURAGHE CASTEDDU

POZZO SAN NICOLA, SASSARI

Condividi
NURAGHE CASTEDDU
Il sito è localizzato nell' omonima località "Monte Casteddu" a meno di 1 km a Sud-Est della Borgata di Pozzo San Nicola, nel Comune di Stintino. Sono attualmente visibili sul piano di campagna tre filari, appartenenti alla torre del mastio, e delle strutture murarie ad andamento circolare e rettilineo, riferibili a parti architettoniche riconducibili ad un nuraghe di tipo complesso. Il sito nuragico venne citato per la prima volta alla fine del 1800 all' interno della "Carta Archeologica della Nurra" realizzata da Filippo Nissardi. Le fonti archivistiche bassomedievali citano inoltre nella località l'esistenza di un villaggio medievale, spopolatosi probabilmente tra il XIII e il XIV secolo. Gli studi condotti finora, tuttora in fase di approfondimento, testimoniano tracce di frequentazione del sito in età protostorica, romana, medievale e moderna.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te