NECROPOLI MONTE TABOR E MONTE PUCCI

VICO DEL GARGANO, FOGGIA

Condividi
NECROPOLI MONTE TABOR E MONTE PUCCI
La necropoli di Monte Tabor (VI-V sec. a.C.) è situata nella zona sud-orientale di Vico del Gargano, oggi pieno centro abitato. Le tombe, di tipo a pozzo, sono state sottoposte nel tempo a saccheggi, ma numerosi oggetti in bronzo e vasellame di varia tipologia sono conservati presso il Museo Civico Archeologico. Sito archeologico Monte Pucci. Ai piedi della torre cinquecentesca costruita dagli spagnoli per avvistare in tempo le navi saracene, tra S. Menaio e Peschici, si aprono i circa 27 ipogei paleocristiani dell'insediamento rupestre, databili tra il IV e il VII secolo d.C. con più di 800 sepolture, importantissima testimonianza della vita cristiana delle popolazioni garganiche. Recenti scavi archeologici hanno portato alla luce oggetti di fattura ellenistica e questo lascia supporre la presenza di insediamenti precedenti all'età cristiana.-
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te