NECROPOLI ETRUSCA DI DOMETAIA

COLLE DI VAL D'ELSA, SIENA

Condividi
NECROPOLI ETRUSCA DI DOMETAIA
La necropoli di Dometaia (Colle di Val d’Elsa) comprende 56 sepolture distribuite su un arco di tempo compreso tra la metà del VI sec. a.C. ed i primi anni del II secolo d.C. Le tipologie tombali attestate descrivono una società variegata, con nuclei gentilizi (tombe a camera a pianta complessa) capaci di utilizzare un sepolcro per molte generazioni, accanto alle quali si dispongono strutture più modeste anche a carattere individuale (tombe a fossa e a nicchiotto). Per quanto concerne i reperti, conservati in gran parte nel Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli” di Colle di Val d’Elsa e nel Museo Archeologico Nazionale di Siena (Collezione Chigi Zondadari), vanno segnalati i ricchi corredi di ceramica a vernice nera e a figure rosse di produzione volterrana e, soprattutto, i frammenti di ceramica attica a figure nere e rosse, a testimonianza della ricchezza delle famiglie cui appartenevano i sepolcri.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te