NARBONA DI CASTELMAGNO (L'ARBOUNA)

CASTELMAGNO, CUNEO

Condividi
NARBONA DI CASTELMAGNO (L'ARBOUNA)

Narbona (L'Arbouna) era una delle frazioni del comune di Castelmagno (CN), a 1445 metri d'altitudine, raggiungibile a piedi o con animali da soma. Le sue origini sono ignote, la posizione impervia ha ispirato miti e leggende sulla nascita del borgo. Le storie ancora in circolazione tra gli abitanti della valle narrano di disertori spagnoli, catari scampati alla persecuzione della Chiesa o di briganti che cercavano protezione dalla giustizia terrena. Narbona rappresentava e rappresenta ancora oggi il simbolo della capacità di adattamento dell'uomo nelle valli alpine, un insediamento ardito, in un luogo inospitale, dove la vita quotidiana era molto dura. Gli ultimi abitanti se ne andarono nel 1961, lasciandosi alle spalle un esempio magistrale di villaggio montano, comprendente chiesa, scuole e case con all'interno ancora molti oggetti del tempo.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te