MUSEO/VILLA GUARIGLIA, RAITO (SA)

RAITO, SALERNO

Condividi
MUSEO/VILLA GUARIGLIA, RAITO (SA)
Il 9 maggio del 1981, nella Torretta Belvedere di Villa Guariglia, è stato inaugurato il Museo della ceramica vietrese, trasformando in realtà i desideri degli abitanti, orgogliosi della loro antica ceramica tradizionale, e di molti intellettuali che hanno sostenuto la rinascita di quella forma di artigianato promosso come una istituzione culturale. Villa Guariglia è stata la magnifica residenza estiva del patrimonio provinciale di Salerno nel 1970, grazie al lascito del proprietario Raffaele Guariglia, Ambasciatore d'Italia, dell'Ordine di Malta e ministro degli Esteri del governo Badoglio. . Il percorso museale della Torretta si articola secondo un principio tematico e cronologico, snodandosi attraverso tre principali settori: - il primo comprende oggetti legati ad esigenze spirituali, di carattere religioso e devozionale, come targhe votive ed acquasantiere domestiche, a partire dal XVII secolo; - il secondo accoglie una ricca documentazione di oggetti rispondenti alle esigenze materiali, come vasellame di uso quotidiano databile, per la maggior parte, nell'arco dell'Ottocento; - il terzo illustra, attraverso varie sezioni nominative, il cosiddetto periodo tedesco. Nel 2001 la collezione si è arricchita di una nuova sezione dedicata alle “riggiole”, ovvero le mattonelle utilizzate per i pavimenti o anche sui muri delle celebri abitazioni in stile vietrese.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te