MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI

TORINO

Condividi
MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI
Il MRSN - Museo Regionale di Scienze Naturali ha sede nel centro di Torino, nell'imponente palazzo seicentesco che fu progettato da Amedeo di Castellamonte per ospitare l'Ospedale San Giovanni Battista. Il museo venne istituito nel 1978 dalla Regione Piemonte per valorizzare, attraverso l'attività espositiva, conservare e incrementare le collezioni storiche naturalistiche degli antichi Musei Universitari torinesi, e per promuovere e diffondere la scoperta, la conoscenza, l'interpretazione, la salvaguardia, l'uso responsabile e il godimento della natura in tutti i suoi aspetti. Attualmente sono visitabili le esposizioni permanenti del Museo Storico di Zoologia e dell'Arca, dove si possono ammirare, recuperati al primitivo splendore, i reperti delle collezioni scientifiche raccolte a partire dal 1700. La sezione Mineralia composta di 52 vetrine contenenti preziosi minerali provenienti da tutto il mondo, di grandissimo valore scientifico ed estetico. Nella crociera superiore del Palazzo sono in parte visibili reperti della collezione ornitologica in antichi arredi settecenteschi. La Sezione di Tassidermia è un piccolo percorso esplicativo che, attraverso pannelli, oggetti ed esemplari di animali, racconta la storia e l'evoluzione delle tecniche tassidermiche, dall'antichità fino ai giorni nostri. L'installazione Vi.Vi.Alp (Virtual Visit Alpine Protected Area), strumento di simulazione in 3D, messo a disposizione del pubblico per un'emozionante visita virtuale all'interno delle aree protette alpine.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te