Il museo costituito nel 1975 da Antonio Pasqualino rappresenta un caposaldo tra i musei del teatro di figura. Il museo ricerca e promuove l’arte delle marionette e contiene circa 4000 oggetti, altrettanti tra libri e copioni manoscritti e una documentata audio-videoteca.