Nata dalla attività di costruzione e ristrutturazione delle stazioni di servizio, la raccolta di Guido Fisogni è oggi a tutti gli effetti il più completo museo al mondo delle pompe di benzina e delle stazioni di servizio, come comprovato dal Guinness World Records per l'anno 2000. Il Museo Fisogni, riaperto a Tradate dal 2015, mostra ampiamente l'evoluzione della tecnologia e del design dei distributori di carburante attraverso 180 esemplari dal 1892 al 1990, restaurati seguendo i progetti originali, ai quali si aggiungono più di 5000 oggetti tra targhe, grafiche, latte d'olio, oliatori, aerometri, compressori, estintori, gadget, ognuno raffigurante un logo di una società petrolifera.