Il museo è allestito nello storico palazzo dei conti D'Aste, poi passato ai marchesi Del Carretto. La struttura architettonica presenta caratteristiche diverse dovute agli interventi di ampliamento subiti nei secoli. Nel dopoguerra il palazzo fu diviso in vari lotti, tra i quali i tre piani destinati alle diversi sezioni del Museo. La collezione è costituita da circa 3000 oggetti e manufatti riguardanti le antiche attività praticate nella zona di Toirano e nel Ponente ligure. La prima parte è costituita da diciotto sezioni riguardanti le attività agricole e artigianali, la vita domestica, il costume, la devozione e gli aspetti storici locali della Val Varatella. La seconda è costituita invece dalle cinque sale del piano nobile, in cui sono ricostruiti gli ambienti della dimora aristocratica.