MUSEO ETNO ANTROPOLOGICO E DELLA CULTURA CONTADINA

NISSORIA, ENNA

Condividi
MUSEO ETNO ANTROPOLOGICO E DELLA CULTURA CONTADINA
Il museo custodisce una ricca testimonianza che rievoca l'antica tradizione della cultura contadina di Nissoria. Chi si troverà a visitare il museo, sarà immediatamente attratto da uno straordinario antico frantoio posto nello spazio esterno. Moltissimi reperti sono stati donati da cittadini che hanno accolto l'invito dell'Amministrazione comunale di collaborare all'allestimento dell'esposizione permanente. Il percorso all'interno del museo inizia da una grande sala d'ingresso dove è stata posta una delle più significative testimonianze della tradizione popolare e religiosa nissorina , la statua del veneratissimo S. Antonio Abate. Riprendendo la visita al museo si ripercorrono le diverse fasi del ciclo produttivo del grano nelle sette sale allestite con attrezzature usate in agricoltura ed oggi in parte ormai in disuso. Troviamo infatti falci, roncole, aratri completi in legno e in ferro, i scaliddi , scalette usate per caricare di raccolto gli asini o i muli, selle in ferro, ancina e ancinedda che servivano per raccogliere da terra i mazzetti di grano con i quali si formavano i covoni, giare, oliere, pale ma anche scaldini, bracieri, lumi, stoviglie e posate. Uno spazio considerevole è stato riservato ai mestieri artigianali, con gli attrezzi del fabbro, del falegname, del calzolaio e del barbiere. Arnesi ed antiche macchine che, ormai sostituiti dalla moderna tecnologia, sono stati custoditi gelosamente dai proprietari che li hanno poi donati al museo. In una sala è stato riprodotto l'ambiente domestico della famiglia contadina, con la cucina, il forno in pietra e una bellissima camera da letto risalente agli inizi del '900. Troviamo inoltre una sala dedicata agli oggetti inerenti al tempo libero, elementi di archeologia industriale e soggetti sacri. La visita al museo sarà completata e supportata dalla presenza di una sala multimediale opportunamente attrezzata, dove sarà possibile consultare immagini e filmati video documentari della cultura contadina.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te