MUSEO ECCLESIASTICO DIOCESANO

TROIA, FOGGIA

Condividi
MUSEO ECCLESIASTICO DIOCESANO
Il Museo Ecclesiastico Diocesano (MeD) è ospitato al piano terra del seicentesco monastero delle benedettine. Vi si accede dalla piazza antistante la Cattedrale, attraverso un portale in pietra lavorato e si sviluppa lungo il porticato dell’ampio chiostro su cui aprono 5 sale e l’ingresso alla Cripta. I reperti esposti sono prevalentemente opere d’arte sacra: tele, statue lignee e di cartapesta, arredi d’altare e oggetti liturgici in argento di scuola napoletana, flabelli, altari e un Sarcofago. Sono tutti di epoca moderna, tranne: un frammento di pavimento in opus spicatum e una giara di epoca romana; alcuni manufatti in pietra (XII-XIII sec) provenienti dalla Cattedrale e il famoso ‘capitello delle razze’ di epoca federiciana che, della collezione, rappresenta indubbiamente il reperto più pregiato. Nella sontuosa cripta si possono ammirare, tra l’altro, alcune delle più preziose strutture barocche asportate dalla Cattedrale in occasione del restauro della metà del secolo scorso.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te