MUSEO DIOCESANO

FOSSANO, CUNEO

Condividi
MUSEO DIOCESANO
L'idea di realizzare un Museo Diocesano è stata pensata e desiderata negli anni '70, dando inizio a una raccolta e al restauro di opere d'arte sacra. Era stato abbozzato un museo della Cattedrale, che non è mai stato inaugurato anche se veniva arricchito di opere e manufatti di carattere sacro e liturgico. Negli anni successivi quest'idea veniva tenuta viva con mostre di carattere sacro, con l'inaugurazione della pinacoteca della Sacrestia della Cattedrale. Una concorde ed efficace intesa tra la Diocesi di Fossano e le Soprintendenze del Piemonte ha reso possibile il restauro di tante opere d'arte sacra, che ora avranno la giusta collocazione nel Museo diocesano e nel preesistente Museo della Cattedrale. Istituito nel 2004, conserva il ricco patrimonio dei beni storici e artistici provenienti da numerose chiese della diocesi: tele, reliquiari, oggetti liturgici, nonché gli apparati simbolici delle Confraternite cittadine per i rituali della Passione di Cristo.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te