MUSEO DIOCESANO D'ARTE SACRA

MUSEO DIOCESANO D'ARTE SACRA

PORDENONE

Condividi
MUSEO DIOCESANO D'ARTE SACRA

l Museo Diocesano di Arte Sacra è in funzione dal 1995 ed ha sede a Pordenone presso il Centro Attività Pastorali della Diocesi di Concordia-Pordenone, progettato dall’architetto altoatesino Othmar Barth nel 1988. Nel 2023 è stata inaugurata una importante struttura di ampliamento con nuovi volumi e superfici dedicate a mostre temporanee con un ingresso autonomo e accessibile ed un singolare laboratorio di restauro tessile. Il museo raccoglie quadri, statue, arredo vario e suppellettili dal VII secolo all’età contemporanea provenienti dal territorio della Diocesi frutto di artisti di varia levatura, tra cui gli scultori Alvise Casella, Giovanni Martini, Orazio Marinali ed i pittori Pomponio Amalteo, Francesco Guardi, Nicola Grassi, Gianfrancesco da Tolmezzo, Michelangelo Grigoletti. La nuova sezione "Celso Costantini e la Cina", il cui direttore scientifico è monsignor Bruno Fabio Pighin, ha invece un respiro internazionale raccogliendo numerose opere provenienti dalla Cina (secolo XIX e prima metà del XX) oltre a documenti e opere dello stesso Cardinale Celso Costantini, emerito personaggio della Diocesi di Concordia-Pordenone.

, MUSEO DIOCESANO D'ARTE SACRA , PORDENONE
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022, 2024
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te