MUSEO DIFFUSO NELLE SEDI COMUNALI DI LUGO

LUGO, RAVENNA

Condividi
MUSEO DIFFUSO NELLE SEDI COMUNALI DI LUGO
La storia artistica di Lugo, vivace centro d'arte nel contesto della vicenda figurativa italiana che va dal novecento fino ai giorni nostri, viene bene testimoniata dagli oltre 200 esemplari tra dipinti, sculture, opere grafiche e ceramiche che fanno parte della Raccolta Comunale d'Arte. Le opere sono collocate in edifici di uso pubblico di proprietà comunale. Nella Rocca Estense troviamo una selezione di opere pittoriche di autori lughesi della prima metà del Novecento. Tra cui figurano esponenti del cenacolo futurista locale (Vespignani, Pasi, Pratelli, Ricci), ma anche valenti continuatori della scolastica accademia ottocentesca (come Ruina, Visani, Pratella, Sella, Orazio Toschi). Nel Convento del Carmine: si va da Luigi Varoli a "continuatori" della tradizione naturalistica ottocentesca (come Avveduti e Baroni). Nella Biblioteca Trisi: opere di pittori lughesi e romagnoli dell'ultima generazione del Novecento (Berardi, Bubani, Manzoni) ed opere di più recente acquisizione.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te