MUSEO DELLE MINIERE DI COGNE

COGNE, AOSTA

Condividi
MUSEO DELLE MINIERE DI COGNE
Provare l’emozione di rivivere la dura vita del minatore percorrendo nel freddo, nei rumori e nelle esplosioni simulate durante il percorso in una galleria riprodotta nel museo della miniera nel villaggio dei minatori di Cogne in Valle d’Aosta. Un tragitto che viene anche accompagnato con testimonianze di vissuti e narrazioni dei protagonisti di un’epoca eroica. Filmati dell’anteguerra, proiettano cos’era e com’era il contesto minerario e siderurgico creato da una montagna di magnetite. La cronologia storica e ambientale viene illustrata in pannelli fotografici e commentata con dettagli elaborati ad integrazione di una coltura della cultura. Alcuni reparti, come l’arrivo e lo scarico dei minerali dalle benne della teleferica provenienti dai giacimenti sovrastanti, sono stati ristrutturati ed esposti all’interesse dei visitatori. Si presenta entusiasmante l’escursione al villaggio di Costa del Pino, dove il trenino, allora in uso ai minatori, oggi trasporta i turisti per un chilometro e mezzo all’interno della miniera per incontrare la funicolare che, attraverso un piano inclinato, sollevava gli operatori ai piani di avanzamento negli scavi di estrazione e ai 2400 di altitudine della sezione di Colonna, in quello che allora veniva definito un paese perché alloggiava stanziali con tutti i servizi, centinaia di dipendenti. Cogne, la sua miniera, il suo museo: un “Luogo del Cuore”
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te