Il museo Cavellas si trova all'interno di Palazzo Bettoni, storico edificio che si affaccia da epoca tardo rinascimentale sul principale asse viario della Valle Cavallina, oggi SS 42, già Regia Strada Imperiale e, prima ancora, strada del Comune di Bergamo. Il Museo ha lo scopo di raccogliere, catalogare studiare i materiali che si riferiscono alla storia, all'ambiente e alla gente della Valle Cavallina, favorendo la conservazione e la ricerca scientifica sui materiali di vario genere che fanno parte della tradizione locale. Il museo è articolato in 4 sale, dedicate alla geologia del territorio, alle risorse dell'acqua, alla vegetazione e agli animali presenti e connotanti il ricco panorama ambientale vallivo. Le tematiche proposte sono articolate con taglio antropologico, con l'uomo al centro dell'organizzazione dell'elemento naturale. È il luogo ideale per progettare percorsi di scoperta della Valle e del Lago di Endine.