MUSEO DELLA MUSICA

PIEVE DI CENTO, BOLOGNA

Condividi
MUSEO DELLA MUSICA
Il Museo si trova nel foyer del Teatro Comunale collocato all' interno del Palazzo Municipale e racconta la tradizione musicale Pievese attraverso la storia, documenti, oggetti, fotografie e strumenti musicali. Le radici musicali pievesi affondano in antiche espressioni come le campane della Torre campanaria le cui prime notizie risalgono al 1330; come la Banda musicale gia nata nel 1831~ la liuteria le cui origini sono della metà de ' 700 quando il Pievese Michele Angelo Garani era a Bologna uno dei migliori liutai. La tradizione è stata anche alimentata dalla Scuola degli Scolpi presente a pieve sin dalla metà del seicento quando L' insegnamento della Musica era tra le le materie. Il laboratorio più recente di liuteria fu fondato alla fine del 800 ha goduto di importanti riconoscimenti negli Stati Uniti, Francia e Germania anche attraverso Giuseppe Alberghini primo violoncello del Teatro Metropolitan di New York nella prima metà del secolo scorso.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te