MUSEO DELLA CIVILTÀ ROMANA E PLANETARIO

ROMA

Condividi
MUSEO DELLA CIVILTÀ ROMANA E PLANETARIO
Il Museo della civiltà romana documenta i vari aspetti della civiltà romana, compresi gli usi e i costumi, attraverso una ricchissima collezione di copie di statue, calchi di bassorilievi, modellini architettonici di singole opere e di complessi monumentali, plastici anche di grandi dimensioni; tutti i manufatti sono realizzati con una accuratezza tale da farne delle vere opere d'arte. Tra le opere esposte ne spiccano due: la serie completa dei calchi della Colonna Traiana e il grande plastico della Roma imperiale. Il Planetario e Museo Astronomico è un complesso museale e didattico con sede presso il Museo della Civiltà Romana nel quartiere Europa. È un museo comunale, e fa dunque parte del sistema "Musei in comune". È stato inaugurato il 26 maggio 2004, a oltre 20 anni dalla chiusura dello storico planetario ospitato nella Sala della Minerva. Il planetario è costituito da una cupola di 14 metri in cui per mezzo di tre proiettori digitali si riproducono simulazioni e proiezioni all-sky di corpi celesti e nebulose, oltre alla tradizionale riproduzione del cielo stellato, dei moti della Luna e dei pianeti. Il complesso offre inoltre una vasta programmazione di spettacoli astronomici dal vivo, conferenze, eventi e osservazioni astronomiche a scopo divulgativo. Il museo astronomico adiacente propone grandi modelli dei pianeti, diorami e postazioni multimediali interattive con videogiochi astronomici. Attualmente il polo museale è chiuso dal 2014 e la sua riapertura è sostenuta dal Comitato "Riapriamo il Museo della Civiltà Romana, Museo Astronomico e Planetario".
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te