Il Museo è situato dal 1995 nelle stanze dell’elegante Palazzo De Fabris, concepito non solo come mostra di ceramica ma anche come luogo di studio e di incontri per quanti desiderano conoscere o approfondire l’arte della ceramica. Nel Museo si possono ammirare non solo preziosi pezzi di ceramica dal ‘700 ai giorni nostri ma anche opere provenienti dal territorio vicentino e non solo e alcuni pezzi di epoche precedenti. Tra i manufatti esposti si possono segnalare il grande vaso in terracotta decorato a graffito e ingobbo del grande Pablo Picasso - datato 1950 - e proveniente dalla fornace di Madoura, Vallauris (Cannes) e l'interessantissima collezione di fischietti, cosìdetti "cuchi", provenienti da tutto il mondo.