MUSEO DELL'ORSOMARSICANO E AREA FAUNISTICA

PALENA, CHIETI

Condividi
MUSEO DELL'ORSOMARSICANO E AREA FAUNISTICA
In un’ala del convento di S. Antonio e` ospitato il “MOM: Museo dell’Orso marsicano”, una realta` museale tutta incentrata sulla figura dell’Orso Marsicano, compreso nella fauna protetta Italiana. L’orso trova a Palena un habitat eccezionale, caratterizzato dalla compresenza di faggi, abeti ed agrifogli. Si stima che la popolazione di orsi marsicani in Abruzzo conti fra i 60 e gli 80 individui dimostrando la qualita` dell’ambiente in quest’area dell’Appennino centrale. L’Area faunistica dell’Orso, sita in localita` Colle Veduta, si inserisce tra le attivita` che il Parco Nazionale della Majella, sta mettendo in atto per la tutela dell’Orso bruno e per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessita` di salvaguardia della specie. Nel centro sono ospitati due esemplari femmina di Ursus arctos arctos, nati in cattivita` nel parco svizzero di Juraparc (Vallorbe)ed un esemplare femmina adulta, anch'essa nata in cattività, ed impossibilitati al ritorno alla vita libera.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te