MUSEO DELL'EMIGRAZIONE MARCHIGIANA

RECANATI, MACERATA

Condividi
MUSEO DELL'EMIGRAZIONE MARCHIGIANA
Il museo dell’emigrazione marchigiana si trova nel centro storico di Recanati presso la Villa Coloredo Mels E' stato inaugurato il 10 dicembre 2013. Si tratta di un museo nuovissimo, multimediale e completamente interattivo, in dialogo con lo spettatore. È dedicato a tutti i marchigiani, circa 700mila, che, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, hanno preso la coraggiosa decisione di abbandonare la loro terra d’origine per dirigersi verso un luogo sconosciuto alla ricerca di fortuna. In quegli anni, infatti, la vita nelle Marche era particolarmente dura e contraddistinta da un’estrema povertà. Questo museo è stato pensato per essere fruibile a un pubblico vasto ed eterogeneo. Coinvolgente soprattutto per i visitatori più giovani, sorprende anche quelli più adulti. Si snoda su due livelli, uno a piano terra e un altro che si estende nelle ex cantine di Villa Colloredo Mels. La visita è guidata da postazioni multimediali che interagiscono con lo spettatore, un treno con tre vagoni ci racconta cinque storie vere di marchigiani e marchigiane che hanno lasciato la propria regione alla volta dell’Argentina, del Belgio, degli Stati Uniti. Più avanti un touch screen consente di visualizzare, leggere e ingrandire documenti, fotografie, diari e memorie donati al museo dalle ACLI, dalle Associazioni di marchigiani all’estero e dai discendenti di alcune famiglie di emigranti. È infine possibile ricercare la scheda di viaggio di amici e parenti che sono emigrati in quel periodo storico attraverso la consultazione di un database che raccoglie tutti i dati degli emigranti non solo marchigiani ma di tutta Italia. Un commovente viaggio indietro nel tempo alla scoperta degli usi, dei costumi e delle tradizioni che appartengono alla storia di ognuno di noi.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te