Opera di Richard Meier, costruita in acciaio travertino, vetro e stucco, il primo grande intervento architettonico-urbanistico attuato nel centro storico di Roma dai tempi del Fascismo con una struttura dai caratteri trionfali, con chiari accenni allo stile imperiale romano. Si erge sopraelevato e richiama in luce il Mausoleo di Augusto sulla sinistra del manufatto architettonico, mentre ampie superfici vetrate consentono di ammirare l'Ara Pacis.