Il museo situato in quella che era l’aula medievale della collegiata di Santa Maria Maggiore conserva splendidi esempi di arredi liturgici antichi. Degni di nota la croce-reliquiario in legno risalente al XIV secolo e la croce processionale in argento dorato, opera di Nicola da Guardiagrele datata 1431.