MUSEO DEL DAMASCO DI LORSICA

LORSICA, GENOVA

Condividi
MUSEO DEL DAMASCO DI LORSICA
LORSICA e i suoi gioielli: damaschi, lampassi, taffetas. Piccolo paese della Valfontanabuona è famosa, da secoli per la tessitura di preziose stoffe in seta: damaschi, lampassi, taffetas, shantung, macramé. L'umile villaggio di Lorsica fornisce alla superba Genova i damaschi, le tele d'oro e d'argento, i rasi, le stoffe di seta d' ogni genere. Molte varietà di stoffe si tessevano e si tessono a Lorsica, ma quella che ha donato meritata fama è il DAMASCO, apprezzato nel mondo per la luminosità che emana, per la perfezione dei disegni ed infine per la solidità e compostezza del tessuto, qualità dovute al numero dei fili dell' ordito. I classici disegni della palma, della rosa e del prezzemolo sono insuperabili, così come stupendi ed altrettanto pregiati sono, nei LAMPASSI, l'ape napoleonica in campo azzurro, il pregiato rigato stile Luigi XVI ed i nodi d'amore: la manifattura “ Figli di Demartini Giuseppe” vanta oltre 300 disegni esclusivi che la famiglia si tramanda dal 1500 ed è rimasta l'unica, in paese, a dedicarsi a questa preziosa forma d'artigianato. Un museo realizzato su quattro piani di un antico edificio locale con illustrazione della storia del territorio e della tessitura del damasco di Lorsica. Tratto da: https://www.beniculturali.it/luogo/museo-del-damasco#descrizione https://www.facebook.com/museodamasco/about_details Foto: archivio Lorenzo Bisio
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te