Il Museo espone al suo interno 35 abiti della tradizione calabrese, realizzati e confezionati da artigiani locali, secondo le antiche regole artigianali, realizzando antichi drappeggi, ricami, pizzi, colori e motivi che raccontano la storia degli abitanti della Calabria. L'obiettivo del Museo del Costume Calabrese è quello di custodire, conservare, valorizzare e promuovere lo studio e la conoscenza del patrimonio artigianale della regione Calabria.