Chiara Vigo, depositaria di un antico sapere custodito dalla sua famiglia e legato a una fibra rara, il Bisso di Mare, mantiene in vita queste conoscenze senza scopo di lucro e raccoglie i preziosi manufatti nel Museo di Montegranatico, in un edificio messo a disposizione dal comune di Sant’Antioco, a ingresso gratuito. Per il giuramento secolare che vincola le donne della sua famiglia a non vendere le opere in Bisso, Chiara Vigo non commercializza la sua arte e vive in condizioni di ristrettezze economiche.Il Museo del Bisso, visitato annualmente da migliaia di turisti, vanto culturale della Sardegna e dell’Italia