Il Museo degli Alberghieri è un "Luogo della Memoria", una raccolta unica al mondo in cui gli alberghieri, semplici cuochi e grandi chef, sconosciuti camerieri, celebri maitre d'hotel, portieri d'albergo, hanno portato ricordi e spezzoni di vita raccolti nel loro girovagare per il mondo. Nel piccolo museo si trovano infatti oggetti di lavoro, fotografie, testimonianze scritte quali i menu di celebri incontri, libri rari di cucina e tante foto e raccolte di giornali d'epoca che sono un ricco caleidoscopio di vita vissuta tra i potenti della Terra, da un secolo e mezzo a questa parte, e tra la gente semplice protagonista della vita di tutti i giorni. Il Museo degli Alberghieri racconta la storia degli armeniesi che hanno rappresentato l’eccellenza di questa professione nel mondo e sulle grandi navi.