MUSEO DEGLI AFFRESCHI SANTA MARIA DEGLI ANGELI

POGGIARDO, LECCE

Condividi
MUSEO DEGLI AFFRESCHI SANTA MARIA DEGLI ANGELI
La Cripta di santa Maria degli Angeli, sorta intorno al Mille, dopo un lungo periodo di attività di culto, nel secolo XV cominciò ad essere trascurata e ad andare in disuso. Seguirono secoli di noncuranza. Nel 1929, nel corso di uno scavo, fu casualmente riscoperta e restaurata, riacquistando così il suo primitivo aspetto.La diffusa ed insanabile umidità delle pareti e l’incombente minaccia delle muffe resero però necessario lo stacco degli affreschi, che furono rilevati dalla loro sede e portati all’Istituto Centrale del Restauro di Roma. Restaurati ed esposti ad una serie di mostre, gli affreschi tornarono nella loro terra d’origine, Poggiardo, dove trovarono degna collocazione in un museo, realizzato per volontà dell’allora Sindaco Raffaele Pascarito, ubicato nella Villa comunale in Piazza G. Episcopo ed inaugurato il 12 Giugno 1975. La cripta, meticolosamente e fedelmente restaurata, é stata finalmente ricondotta al suo antico splendore grazie anche all’insediamento, nei pristini siti, di copie artistiche e durature, in polistirolo ignifugo, dei dipinti originali. Oggi è possibile, quindi, oltre che ammirare gli affreschi originali restaurati, custoditi nel moderno museo della Villa Comunale, anche visitare l’antica Cripta, con le pregevoli copie, in Via Don Minzoni.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te