MUSEO D'ARTE RELIGIOSA CONTEMPORANEA ARCA

NAPOLI

Condividi
MUSEO D'ARTE RELIGIOSA CONTEMPORANEA ARCA
Il museo, nato nel dicembre 2006 da un'idea dell'Associazione Oltre il Chiostro onlus, presso lo storico Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova in Napoli, dopo una biennale fase di avvio e la positiva istruttoria del Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania, ha ricevuto nel 2008 il riconoscimento di interesse regionale.La particolarità dell'offerta culturale del sito sta nel voluto accostamento tra le molteplici testimonianze tardo seicentesche, essenza dell'antico Complesso Monumentale, e le moderne espressioni artistiche che hanno dato vita al Museo, nel loro modo di convivere ed interagire all'interno dello stesso luogo, offrendo al pubblico spunti sicuramente originali rispetto al grande tema del bisogno religioso.Il Museo, articolato in sei diversi percorsi, raccoglie al suo interno testimonianze religiose dell’arte contemporanea dal 1949 ai giorni nostri, realizzate da artisti di rilievo nazionale ed internazionale.Nel dicembre 2009, da una collaborazione tra il Museo ARCA e l'Associazione Italiana Amici del Presepio, è nata una sezione di arte presepiale, al fine di evidenziare la valenza culturale e storico-artistica di una delle espressioni più antiche della tradizione e della cultura napoletana nel mondo.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te