MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DI LUZZANA – DONAZIONE MELI

LUZZANA, BERGAMO

Condividi
MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DI LUZZANA – DONAZIONE MELI
L’edificio di maggior rilievo a Luzzana è il castello costruito alla fine del sec. XIII, trasformato verso la fine del 1500 in abitazione civile dai conti Giovanelli e ampliato nella seconda metà del ‘700, in concomitanza con la costruzione del Palazzo del Patriarca. Le sale accolgono una collezione di assoluta pregevolezza ed importanza che proietta il raccolto borgo di Luzzana nel panorama dei musei d’arte contemporanea da scoprire e valorizzare. Il museo nasce dalla donazione avvenuta nel 2003, da parte dello scultore Alberto Meli e di sua moglie, la pittrice Ester Gaini, di oltre 250 opere di eccezionale valore. Si tratta essenzialmente di sculture che coprono un arco temporale molto ampio in grado di far luce sulla produzione artistica del Meli, che per ben dodici anni è stato il principale collaboratore, nonché esecutore di Hans Jean Arp, fondatore del dadaismo, che pure è presente all’interno del museo con diverse preziosissime opere.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te