Inaugurato nel 1981, ospitato nelle cantine del cinquecentesco Palazzo D’Avalos, sede del Municipio, raccoglie oggetti eterogenei databili dall’ Età del Ferro ai nostri giorni. Nella sezione di archeologia classica e preclassica sono esposti reperti archeologici che permettono di ricostruire la storia, la stratificazione sociale, gli stili di vita materiale e la cultura di Aecae, la città romana sulle cui rovine nell’XI secolo fu fondata l’attuale Troia.