MUSEO CIVICO "PIPPO RIZZO"

CORLEONE, PALERMO

Condividi
MUSEO CIVICO "PIPPO RIZZO"
Il Museo Civico di Corleone è stato costituito nel 1991 presso il Palazzo Provenzano nel centro storico cittadino. L'edificio risale alla metà del XIX secolo e presenta i caratteri architettonici di un'edilizia alto-borghese sette-ottocentesca. Il museo è intitolato al pittore futurista corleonese Pippo Rizzo, padre del Futurismo siciliano, del quale raccontiamo la storia ed esponiamo alcuni cimeli. La collezione archeologica del Museo comprende reperti rinvenuti nell'importante sito archeologico di Montagna Vecchia e nel territorio del medio e alto Belice-Corleonese. Tali reperti appartengono a diverse epoche: paleolitico, mesolitico, neolitico, età del bronzo, età del ferro, periodo greco classico,ellenistico e romano, epoca medievale.racconteremo le nuove e recenti scoperte che riportano al culto di Demetra,venerata come Madre Terra in quanto Dea della terra coltivata e del grano pertanto legata alla fecondità dei raccolti .
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2017, 2019
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te