MUSEO CIVICO DI SCIENZE NATURALI

LOVERE, BERGAMO

Condividi
MUSEO CIVICO DI SCIENZE NATURALI
Il Museo di Scienze Naturali di Lovere offre un’eccellente occasione per conoscere la grande ricchezza naturalistica del territorio camuno-sebino. È intitolato ad A. Amighetti, sacerdote naturalista dell’Ottocento ed è gestito dall’associazione “Amici del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere” che promuove anche attività divulgativa. L’esposizione museale è suddivisa in sezione ornitologica con 221 esemplari di uccelli (di notevole interesse una coppia di Gallo cedrone e un’Aquila reale) ed in una meno numerosa sezione di mammiferi. Comprende inoltre una sezione entomologica con diorami tematici e raccolte di insetti e lepidotteri, una sezione malacologica con numerose conchiglie e mineralogica con 400 minerali e “microcristalli”. La sezione geologica per ragioni di spazio non ha una sua sala, ma in una vetrina sono esposti alcuni interessanti reperti paleontologici. Consultabile su richiesta è il ricco Erbario.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te