MUSEO CIVICO DELLA FILIGRANA

CAMPO LIGURE, GENOVA

Condividi
MUSEO CIVICO DELLA FILIGRANA
Il Museo Civico della Filigrana "Pietro Carlo Bosio" è un sito museale del comune di Campo Ligure ubicato nella centrale Via della Giustizia nel centro storico. Il museo fu ideato e fondato dal comune di Campo Ligure e dal commendatore Pietro Carlo Bosio nel 1984 che donerà alla collettività una raccolta preziosa, frutto della ricerca di tutta una vita, di gioielli raccolti per il mondo. Ad oggi viene ritenuto il principale centro europeo di documentazione sulla filigrana. La collezione comprende oggetti risalenti a differenti epoche e raggruppati secondo le aree geografiche di provenienza; in questo modo è possibile distinguere le varie scuole di lavorazione della filigrana. Ampio spazio è dato alla filigrana italiana che presenta come città protagoniste: Genova, Venezia, Cortina d'Ampezzo, Firenze, Roma, e Trapani. Il percorso espositivo propone opere provenienti da quattro continenti: Europa, in particolare Italia e Penisola Iberica; Asia con una Cina strabiliante insieme a Medio Oriente e India; America Latina e Africa. L'ultimo piano ospita la filigrana di Campo Ligure e una sala attrezzi dove, museo nel museo, sono esposti gli antichi macchinari, spesso ideati dagli stessi artigiani, che costituiscono un vero campionario di archeologia industriale.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te