Il museo conserva la collezione di opere di Albino Manca (Tertenia, 1898 – New York, 1976), scultore sardo affermatosi negli anni Trenta in Italia e negli Stati Uniti. Le opere, donate dall’artista al suo paese natio, comprendono statuarie in bronzo e in pietra, modelli in gesso, medaglie, gioielli e oggetti decorativi, alcuni dipinti, una collezione di disegni e tutti gli strumenti di lavoro di Manca. Si possono ammirare tra le varie sculture in bronzo la “Fanciulla Dormiente” e la “Gazzella e Fico d’India” e i bozzetti preparatori della “Diving Eagle” che diverrà la sua più importante opera con la quale vinse il concorso pubblico destinato alla realizzazione del monumento commemorativo dei Marines morti durante la Seconda Guerra Mondiale. La Diving Eagle fu inaugurata dal Presidente degli Stati Uniti J.F. Kennedy il 23 Maggio 1963 a Battery Park, Manhattan, New York. Una copia in scala ridotta è presente a Tertenia nella Piazza Kennedy conosciuta oggi come Piazza dell’Aquila. Il Museo, oggetto di importanti e costosi investimenti di restilyng e rifunzionalizzazione da parte del Comune di Tertenia, necessita delle risorse necessarie per un nuovo ingresso che si apra sul sagrato della Chiesa B.V. Assunta, mettendo in comunicazione questi due edifici di pregio storico-artistico, legati anche dal legame carnale che intercorre tra la figura di Albino Manca e quella del prete-artista Don Egidio Manca. Il progetto per riallestire e rendere funzionale il museo restituisce onorabilità ad uno dei rarissimi artisti sardi che ebbe successo negli Stati Uniti d'America.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis