MUSEO CIVICO

BASSANO DEL GRAPPA, VICENZA

Condividi
MUSEO CIVICO

All'interno del museo vi è una bellissima opera di Jacopo dal Ponte detto Bassano ”Sant'Anna in trono con la Vergine bambina e i santi Girolamo e Francesco” olio su tela, cm 147 x 103 La straordinaria ”Sant'Anna in trono con la Vergine bambina e i santi Girolamo e Francesco”, conosciuta come ”Pala di Sant'Anna”, è stata realizzata da Jacopo dal Ponte, detto Jacopo Bassano, nel 1541. L'opera, dipinta per i Riformati di Asolo e facente parte della collezione delle Gallerie dal 1812, è stata ceduta in deposito alla fine dell’Ottocento alla chiesa parrocchiale di Sossano e successivamente dal 1956 al Museo Civico di Bassano del Grappa. L'opera è fondamentale per documentare la fase giovanile del pittore, caratterizzata da un linguaggio composito in cui si sente l’influenza della pittura di Pordenone, da poco uscito dalla scena veneziana si mescola alle prime sperimentazioni manieriste, che caratterizzeranno la produzione degli anni Quaranta, e alle suggestioni del naturalismo della scuola lombarda. Si tratta quindi di un tassello importante della produzione di Jacopo Bassano.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te