All'interno del museo vi è una bellissima opera di Jacopo dal Ponte detto Bassano ”Sant'Anna in trono con la Vergine bambina e i santi Girolamo e Francesco” olio su tela, cm 147 x 103 La straordinaria ”Sant'Anna in trono con la Vergine bambina e i santi Girolamo e Francesco”, conosciuta come ”Pala di Sant'Anna”, è stata realizzata da Jacopo dal Ponte, detto Jacopo Bassano, nel 1541. L'opera, dipinta per i Riformati di Asolo e facente parte della collezione delle Gallerie dal 1812, è stata ceduta in deposito alla fine dell’Ottocento alla chiesa parrocchiale di Sossano e successivamente dal 1956 al Museo Civico di Bassano del Grappa. L'opera è fondamentale per documentare la fase giovanile del pittore, caratterizzata da un linguaggio composito in cui si sente l’influenza della pittura di Pordenone, da poco uscito dalla scena veneziana si mescola alle prime sperimentazioni manieriste, che caratterizzeranno la produzione degli anni Quaranta, e alle suggestioni del naturalismo della scuola lombarda. Si tratta quindi di un tassello importante della produzione di Jacopo Bassano.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis