È nato solo nel 2001 ma il giovane Museo Archeologico di Santadi è custode di storie antiche e affascinanti legate al territorio circostante.
Dal tempio di Su Benatzu dedicato al culto delle acque, alla città fenicio - punica di Pani Loriga, dalla tomba dei giganti di Barrancu Mannu alla necropoli a domus de janas di Montessu, un tempo situata nel territorio del comune di Santadi.
Un interessante percorso espositivo arricchito da installazioni multimediali e dal percorso tattile per i non vedenti