Il MARCH custodisce le collezioni archeologiche e numismatiche della Provincia di Catanzaro, frutto di ricerche, acquisti e donazioni private. I reperti esposti delineano le diverse fasi delle civiltà che si sono avvicendate nell’occupazione del territorio della Calabria centrale, dalla Preistoria al Medioevo, e riflettono la storia del collezionismo sette-ottocentesco di oggetti antichi.