Il museo raccoglie le testimonianze dell’antica Opitergium, importante centro economico e amministrativo durante l’età veneta antica e romana. Notevoli sono in due elementi decorativi zoomorfi in terracotta, i bronzetti di guerrieri in assalto e le testimonianze di scrittura venetica. Dell’epoca romana sono: stele funerarie, manufatti riferibili alla vita quotidiana, monete e statuine in bronzo e famosi mosaici di età tardoantica, chiamati “della caccia”, “di Romanus” e “del coppiere”.