MUSEO ARCHEOLOGICO DI ATINA E DELLA VALLE DI COMINO G. VISOCCHI

ATINA, FROSINONE

Condividi
MUSEO ARCHEOLOGICO DI ATINA E DELLA VALLE DI COMINO G. VISOCCHI
Offre un ampio panorama sul passato della valle attraverso elementi legati alla vita quotidiana, all’ornamento personale, alle armi, agli ex voto. Il materiale, datato dal VI al III secolo a.C., proviene dagli scavi condotti dalla Soprintendenza nella città e nel territorio circostante, come la necropoli preromana di S. Biagio Saracinisco e dal Santuario di Casale Pescarolo a Casalvieri, crocevia di commerci e culture in epoca preromana. Tra i reperti donati da privati, un disco corazza e una figurina zoomorfa a forma di cavallino. Particolari sono le riproduzioni di una “tomba a fossa” e di una” tomba a cappuccina” con relativo corredo. Del materiale romano fa parte un prezioso leone funerario ed epigrafi risalenti al I, II, III secolo d.C. Un ricco supporto didattico è destinato ai ragazzi. Nella sala multimediale si possono sfogliare virtualmente le pagine di un codice miniato, apprendere i segreti degli amanuensi, ascoltare la storia dei castelli, abbazie ed eremi medievali.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te