Il Museo Archeologico è ospitato nel complesso settecentesco formato dai palazzi De Galitiis, De Albentiis e Tascini. Il museo si compone di tre sale. La prima è dedicata all’ingengere Vincenzo Rosati di Civitella del Tronto. La seconda sala è dedicata alla sezione preistorica e comprende manufatti che vanno dal Paleolitico all’età del Ferro ed è organizzata come sezione didattica. La terza sala è dedicata a Edoardo Brizio, direttore degli scavi d’antichità di Emilia Romagna e Marche.