MUS'A

SASSARI

Condividi
La forma attuale della piazza deriva dall’ampliamento della piccola strada di Gesù e Maria, che conduceva alla Piazzetta S.Caterina, con la demolizione avvenuta nel 1904 di un edificio cinquecentesco - prima sede, nel 1560, della Compagnia di Gesù - e la realizzazione fra il 1937 e il 1939 dell’attuale edificio degli Uffici Comunali. La chiesa di Santa Caterina, un tempo di Gesù e Maria, edificata fra il 1580 e i primi anni del XVII secolo, su progetto dell'architetto gesuita Giovanni De Rosis, costituisce il massimo esempio di chiesa rinascimentale-plateresca della Sardegna. L'attiguo edificio venne progettato assieme alla chiesa, con la quale costituisce un unico corpo, e fu costruito nel primo decennio del XVII secolo; già sede del seminario voluto da Antonio Canopolo, poi del Convitto Nazionale Canopoleno, è oggi sede del MUS’A.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te