Nell’affascinante paesaggio della Val d’Ossola (occupato in passato dai celti) si erge un’importante struttura megalitica, denominata Muro del Diavolo. Una costruzione legata, si ritiene, a riti di culto di tipo sacrificale. Il nome “Muro del Diavolo” potrebbe essergli stato attribuito dai cristiani per le funzioni pagano-religiose e quindi demoniaca per la chiesa nelle zone alpine.