A Piano, frazione di Orria, si conserva ancora la casa dove nacque, nel 1662, Paolo De Matteis detto Paoluccio della Madonnina, pittore italiano, allievo di Luca Giordano, tra i più rappresentativi del periodo barocco del Regno di Napoli.
La Pro Loco del Comune di Orria, in suo onore, dal 1970 sta portando avanti l’iniziativa di trasformare il borgo in un museo a cielo aperto, attraverso i murales.
Oggi Piano Vetrale si può definire il Paese dei Murales perché ospita numerosi murales che rendono il borgo molto grazioso, tanto che aggirandosi tra le sue stradine è possibile ripercorrere la storia di questa forma artistica e delle diverse generazioni che hanno scelto temi, messaggi e luoghi facendo diventare il Museo a cielo aperto un bell’esempio di rigenerazione urbana sostenibile