Via Filippo Palizzi è la fine, l’approdo di una passeggiata che parte idealmente nel cuore del Vomero: Piazza Vanvitelli. Cominciamo lentamente a scendere da questa piazza centrale per attraversare la lunga strada che supera la Funicolare di Chiaia, via Luigia Sanfelice e gira attorno a se stessa, ripiegandosi in una curva a gomito in corrispondenza di Villa Scarpetta (o Villa La Santarella). Si continua a scendere, sprofondando in una sinuosa via piena di curve che sembra sempre stia lì lì per finire, ma sono sempre fini illusorie che preludono ad altre curve.
Ecco che, dopo aver camminato accanto a sempreverdi e palazzi in pieno stile Liberty, si giunge ad una piccola piazza panoramica che prelude ad una seconda discesa, ancor più profonda: il Petraio.
Il nostro percorso, però, finisce qui. Il basso muretto che limita la strada lascia l’occhio libero di spaziare: dal Vesuvio alla Rotonda Diaz, il Golfo si estende sotto il nostro sguardo ed ogni piazza, ogni strada, ogni palazzo di Napoli è osservabile da quella privilegiata altura. Tutta la splendida Napoli è una tavola imbandita, un banchetto da cui attingere.