MURA ROMANE DI AOSTA

AOSTA

Condividi
MURA ROMANE DI AOSTA
Tra le città di origine romana, Aosta è tra le poche a conservare quasi intatta la sua cinta muraria, una poderosa cortina che faceva della colonia augustea una sicura cittadella fortificata. La cinta (727,5 m sui lati lunghi e 574 m su quelli corti) è costituita da un solido muro in opera cementizia, fatto di ciottoli di fiume annegati nella malta e rivestito all’esterno da blocchetti di travertino. Il muro, spesso alla base quasi 2 m, raggiungeva un’altezza di 6,5 m, ed era coronato dal cammino di ronda munito di un parapetto merlato. All'interno era munito di contrafforti e rinforzato da un terrapieno sostenuto da un muro di controscarpa Il sistema difensivo era inoltre munito di 12 torri quadrangolari a 2 piani, costruite a intervalli regolari a cavallo delle mura, dotate di camere coperte per la postazione delle macchine da guerra. Su ciascun lato del tracciato murario, in corrispondenza dei principali assi viari urbani, si apriva una porta fortificata: - la Porta Prætoria a est - la Porta Decumana a ovest - la Porta Principalis Sinistra a nord - la Porta Principalis Dextera a sud
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te