Si tratta di uno dei pochi mulini perfettamente funzionanti sul territorio provinciale bresciano, la cui origine risale alla prima metà del Seicento, quando venne costruito sulle sponde del torrente Minera per sfruttare la forza motrice delle sue acque. L'opificio è ancora oggi conosciuto come “Mulino della Carità”, in quanto le farine qui macinate erano distribuite ai poveri della zona presso l'Ospedale delle suore.