MULINO FALETTI SANCHINI

POLCENIGO, PORDENONE

Condividi
MULINO FALETTI SANCHINI
Risale al 1481 la prima testimonianza della presenza di un follo da panni, situato al Gorgazzetto e di proprietà dei conti di Polcenigo. L’ubicazione, fuori dal centro, era necessaria per la rumorosità che caratterizzava tutti i folli dell’epoca, ma anche perché la lavorazione della lana poteva inquinare le acque e renderle così meno adatte agli usi domestici. A metà del '700, accanto al mulino, viene costruita una segheria, che risulterà essere l’unica attività in funzione nei primi anni dell’800 e, successivamente, un nuovo mulino che, grazie alle sue enormi pale, permetteva la macinazione del grano. Luigi Lacchin acquista l’edificio nel 1903 e ricostruisce mulino e segheria, che erano ormai ridotti in pessime condizioni, riportandoli in funzionamento già dal 1913 e fino al 1985.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te